Sulla prima pagina della procedura guidata di ripristino, l'utente deve riempire tre campi obbligatori:
- Nome e percorso locale del file da riparare. L'utente deve inserire il percorso e il nome del file, servendosi della finestra di dialogo standard che appare. L'indicazione di URL non è consentita.
- Indirizzo e-mail dell'utente. Tale indirizzo sarà usato per l'invio di notifiche relative al completamento di ogni fase della procedura di ripristino e per l'indicazione dell'URL della pagina da usare per riprendere le operazioni di ripristino file interrotte.
- Campo per un valore captcha avente finalità di protezione anti-spam.
Infine è presente un campo addizionale in cui l'utente può riportare eventuali commenti.
Commenti:se il file inviato dall'utente al servizio di ripristino è in forma di archivio, dovrà essere specificato che si tratta di recuperare un archivio WinRAR o WinZIP, non un file compresso.
Dopo aver riempito tutti i campi obbligatori, premendo il tasto "Upload", si darà inizio al processo di invio del file. L'avanzamento attuale dell'operazione sarà indicato su un'apposita barra di stato. Una volta completato il caricamento, il file sarà inserito nella coda dei file da sottoporre a ripristino.